Sabato 3 GIUGNO
ore 17-19 Enoteca regionale – Palazzo del Gusto
ORVIETO, CLASSICO SENZA TEMPO
Ogni vino ha il suo tempo. Il tempo che attraverso le stagioni scandisce la vita di un vitigno, il tempo che l’enologo e il vignaiolo hanno in mente quando prendono in mano il primo grappolo d’uva appena colto o assaggiano il primo bicchiere che esce dalla cantina. Ma il tempo non ha tempo, sa aspettare. Forse perché ha tutto il tempo del mondo. E così un vino pensato per un certo tempo grazie al tempo può conoscere una seconda vita.
Maurizio Filippi, Miglior sommelier d’Italia, vi porterà alla scoperta di annate di Orvieto Doc Classico che nel corso degli anni si sono trasformate in maniera sorprendente, resistendo alla sfida del tempo anche contro la volontà e le intenzioni di chi lo ha prodotto. Un modo per omaggiare la città e il territorio e per esaltare l’Orvieto, un Classico senza tempo.
Le cantine selezionate: PALAZZONE, CASTELLO DI CORBARA, CANTINE NERI, ALTAROCCA, PODERE BARBI
Tutte annate precedenti il 2008
Prezzo: 25 euro
Max. 30 persone
ore 17 Palazzo del Popolo Sala Etrusca
A TUTTO BOLLICINE
Come distinguere un ottimo spumante da uno mediocre e perché ci piace tanto? Tecniche di produzione, materie prime e abbinamenti con il cibo consigliati per un vino che in tavola fa la felicità di tutti. Degustazione guidata di tre spumanti: Prosecco, Charmat e Metodo Classico in abbinamento ad assaggi gastronomici (salumi e formaggi).
A cura dell’associazione “A tavola con Bacco”
Prezzo: 20 euro
ore 21 Palazzo del Popolo Sala Etrusca
UN MIX DI GRAPPE
Partendo dall’assaggio di una grappa giovane, proseguendo con una invecchiata, per finire con una Aromatizzata, apprezziamone le loro differenze abbinandole a del pregiato cioccolato.
A cura dell’associazione “A tavola con Bacco”
Prezzo: 20 euro
Domenica 4 GIUGNO
ore 12-20 Palazzo del Gusto/Palazzo del Popolo
NEXT STOP: WINE
Wine Show vuole esaltare il concetto di condivisione del vino e delle emozioni che trasmette sovvertendo anche gli schemi delle classiche degustazioni. Per tutta la giornata Maurizio Filippi, Miglior sommelier d’Italia, sarà a disposizione dei visitatori che vorranno coinvolgerlo nella degustazione dei vini in esposizione negli stand, parlando e confrontandosi con loro. Un viaggio tra le etichette di tutta Italia dove la prossima fermata è allo stesso tempo ignota e conosciuta: il vino.
Gratuita
ore 17 Palazzo del Popolo Sala Etrusca
IL PIRATA DEI CARAIBI: IL RUM
Dalla canna da zucchero nasce il distillato che unisce tutto il Centro America. Scopriamolo insieme degustando tre differenti Rum di scuole diverse in abbinamento a cioccolato fondente.
A cura dell’associazione “A tavola con Bacco”
Prezzo 20 euro
Compila il form per prenotarti ad una o più degustazioni speciali